Cagliari, la Sa Manifattura diventa spazio culturale e aggregativo
La luna di Luke Jerram a dare carattere alla Sa Manifattura di Cagliari. La struttura è uno spazio da destinarsi all’arte, alla cultura e alla scienza, un polo di aggregazione utilizzato per la Notte dei ricercatori e il programma di iniziative organizzato anche per quest’occasione. Sa Manifattura è la riqualificazione di un edificio ottocentesco che Sardegna ricerche ha deciso di trasformare in centro polifunzionale e interdisciplinare per appuntamenti di vario genere. Sa manifest, la manifestazione che ha inaugurato l’apertura dello spazio, ha attirato quasi ventimila persone con appuntamenti di scienza, cultura e innovazione.
L’installazione dell’artista britannico è stata posizionata alla Sa Manifattura per celebrare i cinquant’anni dello sbarco sulla Luna . Si tratta di un’opera che riproduce la superficie del satellite in base alle immagini della Nasa, realizzata in scala 1:500.000.
Fonte: Touring club
L’installazione dell’artista britannico è stata posizionata alla Sa Manifattura per celebrare i cinquant’anni dello sbarco sulla Luna . Si tratta di un’opera che riproduce la superficie del satellite in base alle immagini della Nasa, realizzata in scala 1:500.000.
Fonte: Touring club
Commenti
Posta un commento