Un albero in più, Wwf sostiene l’iniziativa

Anche il Wwf partecipa alla campagna Un albero in più per favorire la riforestazione e abbattere le quantità di Co2 nell’atmosfera. Proprio il ruolo delle piante negli ecosistemi moderni è il tema di Urban nature, l’iniziativa dedicata all’ambiente che si svolge il 6 ottobre e coinvolge scuole e Istituzioni. L’associazione ambientalista propone da alcuni anni di attuare la Legge 10/2013 che sollecita le amministrazioni sopra i 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni bambino nato e di intervenire per il ripristino delle cinture verdi periurbane.
Per ridurre il riscaldamento globale alcuni studi sostengono che nei prossimi 30 anni occorra incrementare gli ettari di foreste, passando agli attuali 5,5 miliardi a 6,5. Una simile azione potrebbe concorrere ad evitare la desertificazione, lo scioglimento delle calotte polari e dei ghiacci perenni, gli sconvolgimenti metereologici e il conseguente incremento del rischio idrogeologico. Nella Conferenza mondiale sul clima dell’Onu si parla di conversione ecologica che non significa crescita zero, o peggio retrocessione economica, ma sostenibilità ambientale. Un impegno minimo di tutti, come piantare un albero, può rappresentare un atto importante per concretizzare l’obiettivo di limitare l’aumento delle temperature nei prossimi decenni. 

Fonte: Wwf

Commenti