Strutture e paesaggio, cinque architetti illustrano i progetti realizzati nel Biellese

Immagine di Twice25, Wikipedia
Cinque architetti e le loro opere, i progetti e le idee che hanno portato alla realizzazione di strutture moderne che sintetizzano il pensiero dei creatori. Sabato Biella ospita alcuni nomi importanti dell’architettura italiani, tecnici che hanno costruito edifici conosciuti nel mondo. Apertour; architetture raccontate è l’iniziativa proposta dalla Commissione giovani dell’Ordine degli architetti di Biella che valorizza gli edifici più particolari della zona. Sabato gli ospiti di quest’edizione, gli architetti Federico Del Rosso, Carlo Maggia, Claudio Manachino, Alberto Pomaro e Davide Volpe illustreranno il progetto e i concetti che stanno alla base della costruzione delle loro strutture. Il rapporto col paesaggio circostante, i materiali scelti, il design trasmettono una visione del mondo e dei luoghi in cui si vive. Teca house è la trasformazione di un fabbricato rustico delle colline biellesi, la Casa studio Maggia di Biella coniuga le caratteristiche della struttura residenziale a quelle dell’ambiente di lavoro. Villa Lp è un altro progetto lodevole portato avanti da un professionista locale e l’attico di Palazzo Petiva è confortevole e dotato di ampie terrazze panoramiche. La Casa riemersa è un antico opificio degli anni Venti ristrutturato seguendo canoni di funzionalità ed efficienza, adatta alla quotidianità di una famiglia. Al termine della visita sarà offerto l’aperitivo ai partecipanti. 
Fonte: Atl Biella

Commenti