Solo bovini selezionati per produrre il latte piemontese senza caseina A1
Foto tratta da Google |
Dal
Piemonte il latte privo di caseina A1. La selezione dei bovini e i controlli
della produzione hanno portato alla nascita del latte ad alta digeribilità
Tapporosso, alta qualità e parzialmente scremato. Una novità già disponibile in
commercio pensata per chi ha problemi a digerire il latte normale. Nessun
intervento sul prodotto finito e procedimenti che possono comprometterne la
qualità, solo attenzione alla filiera hanno portato a questo risultato. Il
latte tradizionale contiene la caseina A1 e A2 che insieme rallentano l’assimilazione
dell’alimento. La Regione Piemonte ha sostenuto il progetto, finanziando in
parte con le risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020, 263mila
€ su un totale di 611mila. La ricerca condotta da Cnr-Ispa, Crea con la collaborazione
del polo Agrifood mette sul mercato un prodotto per una tipologia di consumatori
specifica che cerca la qualità e il gusto, pur dovendo scegliere un latte ad
alta digeribilità.
Il latte Tapporosso alta digeribilità della Centrale del latte di Torino ha ottenuto l’attestazione
“Benessere animale”.
Commenti
Posta un commento