Nose, l’App contro le molestie odorose
Cattivi odori sotto controllo in provincia
di Siracusa con l’App Nose. Il software per smartphone e tablet permette di segnalare
ad Enti ed Istituzioni i problemi causati dai miasmi provenienti dalle zone
industriali. Uno strumento che si inserisce nei programmi per limitare
l’inquinamento olfattivo presente in molte aree della Penisola e che la Regione
Sicilia ha adottato da alcuni giorni. Con Nose i cittadini possono indicare il
tipo di odore e la sua intensità e fornire altre informazioni sul problema che causa
la molestia olfattiva. Si possono inviare le segnalazioni ogni due ore e per
utilizzare l’App bisogna registrare il numero di cellulare al servizio e attendere
l’arrivo dell’sms di conferma. I dati vengono inseriti su un database georeferenziato
che può essere visualizzato anche dagli utenti dell’applicazione. In base alle informazioni
raccolte Arpa Sicilia provvederà ad installare dei dispositivi per il
rilevamento degli odori; l’aria sarà analizzata con l’olfattometria dinamica per
arrivare a contrastare il fenomeno.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento