Le associazioni animaliste in piazza contro la riapertura dei roccoli
![]() |
Immagine di Natalie583, Pixabay |
Lipu e altre associazioni animaliste manifestano contro la
riapertura dei roccoli per catturare gli uccelli. Il 21 settembre Milano diventa
il teatro della protesta pacifica per evitare l’uso dei piccoli volatili come
richiami vivi e limitare gli effetti dei provvedimenti sulla caccia introdotti
in Lombardia. Questa regione ha programmato il calendario venatorio in modo da
impedire i ricorsi al Tar, oltre ad aver autorizzato la riapertura di 24 spazi
in cui imprigionare gli uccelli nei territori di Brescia, Bergamo e Lecco. Le
giornate in cui cacciare non hanno subito modifiche dal 2004 e la Lombardia deve ancora predisporre un piano
faunistico venatorio per gestire gli animali presenti sul territorio. La
regione continua a permettere la deroga alla caccia allo storno che è permessa per
impedire i danni all'agricoltura. La manifestazione di
sodalizi come Lupo, Cabs, Enpa e Wwf è accompagnata da una raccolta firme su
Change.org contro la riapertura dei roccoli e la cattura
di richiami vivi.
Fonte: Lipu
Commenti
Posta un commento