Gep 2019 il 21 e 22 settembre

Arte, cultura e intrattenimento perché la scoperta delle ricchezze storiche e artistiche italiane può essere coinvolgente e interessante. Il 21 e 22 settembre ci sono le Giornate europee del patrimonio che in quest’edizione hanno sono ancora più orientate alla fruizione dei beni architettonici e culturali in modo dinamico e partecipativo. Spettacoli teatrali, family games, laboratori e proiezioni di documentari sono alcune delle iniziative proposte nei musei statali e privati che aderiscono a Gep 2019. Sabato le mostre permanenti saranno aperte anche in orario serale con costo di ingresso a 1 €. Per l’occasione le direzioni dei musei si impegnano a garantire l’accessibilità anche alle persone con difficoltà motorie per permettere loro di apprezzare le raccolte e le collezioni.
Un appuntamento che ogni anno incentiva il pubblico alla visita delle sedi in cui si conservano le testimonianze del passato. Sono collegati alle Giornate europee del patrimonio anche manifestazioni ed eventi che si svolgono in borghi e paesi della Penisola. Tutte le iniziative sono indicate sul sito del Mibac. 

Fonte: Ministero beni culturali

Commenti