Gas e luce, il 2019 si chiude con tariffe stabili
Quarto
trimestre con prezzi in aumento per gas e luce. Sulle bollette dei prossimi
mesi incidono fattori di instabilità internazionali, come gli attacchi alle centrali
petrolifere dell’Arabia saudita e le limitazioni all’accesso ai gasdotti di
transito europei. Dall’1 ottobre le famiglie possono pagare il 2,6% in più per
l’elettricità e il 3,9% per il gas. Rispetto al 2018 i nuclei parentali nel mercato di tutela vedranno
crescere la bolletta complessivamente dell’1%, +1,35% per l'elettricità, +1%
per il gas. Monetizzando, la spesa per la luce nel 2019 è di 559 € e per il gas
di 1.107 €, al lordo delle tasse. Le variazioni dell’ultimo trimestre mantengono
comunque pressoché stabili le tariffe energetiche, anche per via degli
interventi sugli oneri che hanno caratterizzato la prima parte dell'anno.
Fonte: Arera
Commenti
Posta un commento