Fusione nucleare, Bei finanzia il progetto Dtt

Immagine di Ulleo, Pixabay
La Bei finanzia il progetto Divertor tokemak test (DTT) per la produzione di energia nucleare, contenendo la quantità di calore generata. Il contributo di 250 milioni di € sarà usato per sviluppare questo sistema di fusione nucleare che dovrebbe sopperire alle principali problematiche della fusione nucleare.  Il piano si inserisce nelle iniziative comunitarie per arrivare al 2050 producendo maggiori quantità di energia, imitando l'impatto sull’ambiente.

Il progetto Dtt è complessivamente di 500 milioni di € e sarà realizzato a Frascati. Il progetto avrà anche i finanziamenti di EUROfusion, provenienti dai fondi Horizon 2020; altre risorse economiche dal Miur e dal Mse, 40 milioni e Dalla Regione Lazio, 25 milioni.

Il Centro scientifico di Frascati darà lavoro a 1.500 ricercatori ed esperti e inciderà sul Pil per circa 2 miliardi di €. Il sostegno di Bei nella creazione dei laboratori di Frascati è una conferma del fatto che la comunità scientifica italiana gode della credibilità del resto dell’Europa.

Fonte: Enea

Commenti