Dal 5 ottobre la Fiera del Tartufo bianco di Alba

Immagine di Marco Plassio, Wikipedia
Dal 5 ottobre al 24 novembre torna ad Alba il mercato mondiale del tartufo bianco. Appuntamento con l’eccellenza gastronomica e con tante iniziative collaterali che mettono in risalto le tradizioni e la cultura delle terre cuneesi. Il centro dell’evento sono il mercato mondiale del tubero, dove acquistare a prezzi concorrenziali il prodotto proveniente dalle Langhe, dal Roero e dal Monferrato, l’esposizione Albaqualità, vetrina delle produzioni locali con degustazioni e assaggi. La manifestazione unisce i molteplici aspetti del territorio, proponendo un evento variegato e multisfaccettato che attira ogni anno migliaia di visitatori. Il palio degli asini, i giochi per bambini, le attività per approfondire i temi degli accostamenti di vino e cibo sono solamente alcuni delle iniziative in programma ad Alba quest’autunno. Partecipano quest’anno all’expo anche le ceramiche di Limoges, il Pantelleria Doc festival, l’Accademia italiana del tartufo e Qualitaly experience. Non mancano poi le mostre, in particolare quella di Monet e degli impressionisti, e gli appuntamenti culturali per apprezzare appieno una prelibatezza come il tartufo bianco e la città di Alba. Il programma dettagliato dell’evento è consultabile qui.
Fonte: Fiera del tartufo

Commenti