Caseifici aperti il 14 e 15 settembre: degustazioni e visite in fattoria
rodotti genuini e filiera corta rappresentano i caseifici
italiani che nel fine settimana saranno aperti al pubblico per presentare le
aziende e i territori. Onaf pubblicizza quest’iniziativa voluta per il secondo anno
dall’Associazione delle casere e dei casari. La stagione della transumanze volge
quasi al termine e nelle rivendite delle aree a vocazione agricola sono in
vendita i formaggi e i latticini freschi, prodotti quando gli animali pascolano
all’aperto. Queste realtà riuniscono numerosi allevatori e sono il punto di
incontro con una tipologia di clientela che apprezza i prodotti realizzati con
procedimenti tradizionali e di qualità. Per due giorni i caseifici offriranno
degustazioni e visite nelle fattorie degli associati. Pastori e casari sono a
disposizione per descrivere l’attività che svolgono quotidianamente, collegata
al succedersi delle stagioni e all’ambiente naturale. I caseifici sono anche
luoghi in cui prendono forma idee e proposte: i prodotti vengono presentati in
modo da esaltarne le caratteristiche organolettiche e si creano e commercializzano alimenti
adatti a diverse tipologie di clientela.
Commenti
Posta un commento