Vita terrestre sulla Luna? Le condizioni non lo permettono

Immagine di Ponciano, Pixabay
La Luna abitata da microrganismi provenienti dalla Terra? La colonizzazione dello spazio da parte dell'uomo è un'impresa che può proseguire l'avventura iniziata con l'allunaggio e in questi giorni è tra le notizie presenti sul web. I tardigradi o waterbears, potrebbero essere scampati allo schianto di Beresheet, veicolo che trasportava materiali dell'Arch mission foundation. L'Ente no profit si prefigge lo scopo di tramadare alle nuove generazioni - e far conoscere ai possibili alieni - la testimonianze della civiltà e della cultura umana. Sul razzo partito alcuni mesi fa erano presenti la Wikipedia britannica, i classici della letteratura internazionale e testi in lingua e grammatica su supporto digitale. Oltre a questo su Beresheet è stato caricato anche uno strato di resina epossica con sangue umano e i tardigradi disidratati che potrebbero essere sopravvissuti al disastro del veicolo.
Le condizioni del suolo lunare, l'assenza di acqua ed atmosfera, non favoriscono la colonizzazione di questi microrganismi, che si trovano in stato di quiescienza e quindi non possono svilupparsi come sulla Terra. I tardigradi sono già stati inviati nello spazio nel 2007 con la missione orbitale dell'Esa Foton M3 e potrebbero essere utilizzati per la colonizzazione di Marte.
Fonte: Asi

Commenti