Protesi dentarie, la soluzione sono la resina liquida e la polvere di caramica

Immagine di ennelise, Pixabay
Resina liquida e polvere di ceramica polimerizzate per realizzare protesi dentarie di qualità. Il laboratorio di tecnologie dei materiali di Faenza ha messo a punto un procedimento di stampa 3d di denti finti che prevede costi più bassi rispetto a quelli in uso attualmente. Il sistema è basato sul “Digital light processing” che permette di stampare velocemente le protesi dopo l'analisi della bocca e crearle su misura per il paziente. Si passa, quindi, dalla tecnologia computerizzata Cad-Cam che prevede l'asportazione di materiale e maggiore spreco di materiali in fase di realizzazione della protesi. Contribuisce alla diffusione di questa metodologia anche la possibilità di vedere l'anteprima della riproduzione del dente, fatta ovviamente tenendo conto delle caratteristiche dello smalto e della bocca del paziente. Il laboratorio di tecnologie dei materiali dell’Enea di Faenza si occupa della ricerca e dello sviluppo di materiali ceramici strutturali e funzionali e della loro lavorazione.
Fonte: Enea

Commenti