Progetto Stabio, enzimi per curare le ferite infette
Un contributo di 200 mila € per il progetto Siabio. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca finanzia uno studio realizzato dall'Istituto di biochimica delle proteine di Napoli che riguarda il trattamento delle ferite infette. I ricercatori hanno sviluppato degli enzimi che possono influire sulla creazione del biofilm microbico. L'utilizzo di queste sostanze organiche può contribuire a ridurre l'uso di antibiotici e a contrastare il problema della resistenza ai farmaci contro le infezioni. Il progetto Siabio è stato presentato lo scorso anno nell'ambito di Proof of concept; hanno partecipato allo studio esperti di biochimica e biotecnologia. Si tratta di un'iniziativa che presenta delle ricadute positive sia tecnologiche che sociali con una durata di 18 mesi. Il Miur con questo finanziamento sostiene le attività di ricerca realizzate da Enti pubblici in Meridione: altri progetti portati avanti sotto l'egida del Ministero sono Flagships e Detoxizymes.
Fonte: Cnr
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento