In cucina per diventare cittadine italiane con la Cri
Croce rossa offre assistenza alle donne vittime di tratta. L’associazione umanitaria è capofila del progetto Pathways per aiutare i migranti costretti alla schiavitù durante il viaggio verso paesi stranieri. Cri organizza corsi di cucina e adetto alle pulizie destinati a straniere accolte in Italia. Le lezioni sono cominciate con le ore di teoria e i laboratori di preparazione delle vivande, pasticceria e addetti al riassetto nel centro salesiano di San Benigno torinese. I corsi si sono conclusi con un tirocinio lavorativo di sei mesi.
L’iniziativa permette alle donne provenienti da diversi paesi di migliorare le tecniche culinarie e di imparare l’italiano, socializzando e avendo la possibilità di trovare un impiego. Per una migrante sono importanti momenti come questi per creare una rete di conoscenze nello Stato in cui intende ricominciare la sua vita. I corsi sono realizzati in collaborazione con sette organizzazioni internazionali, tra cui compaiono anche i sodalizi di Grecia e Regno Unito, e col Centro nazionale delle opere salesiane.
Fonte: Cri
L’iniziativa permette alle donne provenienti da diversi paesi di migliorare le tecniche culinarie e di imparare l’italiano, socializzando e avendo la possibilità di trovare un impiego. Per una migrante sono importanti momenti come questi per creare una rete di conoscenze nello Stato in cui intende ricominciare la sua vita. I corsi sono realizzati in collaborazione con sette organizzazioni internazionali, tra cui compaiono anche i sodalizi di Grecia e Regno Unito, e col Centro nazionale delle opere salesiane.
Fonte: Cri
Commenti
Posta un commento