Brevetti, nasce il Consorzio per la valorizzazionedei risultati della ricerca

Investimenti per 4 milioni di € per incentivare il sistema brevetti italiano. Istituito con un accordo tra Cnr, Crui e Confindustria il Consorzio per la valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e il trasferimento tecnologico. L'Ente si occupa di favorire la ricerca scientifica e tecnologica volta a realizzare progetti concreti e di tutelare le modalità di creazione di idee e soluzioni per le imprese. Il contributo iniziale è erogato dal Fondo ordinario per il finanziamento degli Enti e Istituzioni di ricerca, ma nei prossimi anni si punta a raggiungere investimenti per 20 milioni di € grazie al sostegno di privati. Il Consorzio lavora per sviluppare le invenzioni di Università e Istituti di ricerca e velocizzare le pratiche di realizzazione dei progetti scelti e per proteggere la proprietà intellettuale. Informare le aziende e il sistema produttivo dell'esistenza di idee e progetti innovativi crea un legame stretto tra pubblico e privato, tra gli ideatori e i possibili fruitori. Il Consorzio si configura quindi come un punto di riferimento per gli investimenti nella ricerca e come attore principale nel rilancio economico del paese.
Fonte: Cnr

Commenti