Bipper, l'uso è consentito

I collari acustici possono essere dannosi per gli animali e quindi il loro utilizzo può essere considerato maltrattamento. Una nota della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari trasmessa alle Regioni e alle province autonome ha diffuso il parere del Crenba che dichiara dannosi per il benessere di cani e gatti i dispositivi con intensità e frequenza elevate, 2.000-3.000 Hz e 100-130 dB Spl. I collari utilizzati per addestramento emettono onde che alla lunga possono compromettere la salute psico-fisica degli animali d'affezione, oltre a problemi all'udito. L'uso di questi oggetti non è quindi consentito perché potrebbe costituire reato in base all'articolo 544-ter del Codice penale.
Spesso questi articoli sono impiegati per l'attività venatoria e possono servire per localizzare i cani. Per Lav la norma rappresenta un passo avanti nella tutela degli animali e della loro salute.

Fonte: Lav

Commenti