Asl e parrocchie insieme per una migliore assistenza sanitaria
Le parrocchie collaborano con le Asl per offrire maggiori servizi sanitari ai cittadini. L'Ufficio nazionale per la pastorale della salute e l'Azienda sanitaria locale Roma 1 hanno deciso di collaborare per il progetto "Infermiere di comunità in parrocchia". L'iniziativa che sarà avviata in modo sperimentale per verificarne l'efficacia, prevede la presenza di un operatore dell'Asl all'interno della comunità parrocchiale per conoscere le necessità e i bisogni della popolazione. Il responsabile della pastorale o un suo collaboratore si occuperanno di sincerarsi delle esigenze dei residenti per poi passare le informazioni all'infermiere dell'Asl che cercherà di attivare servizi utili a chi vive nel territorio parrocchiale. L'obiettivo è di garantire a tutti prestazioni sanitarie di qualità, integrando il pubblico e il privato. Per iniziare il progetto "Infermiere di comunità in parrocchia" sarà attivato in Piemonte, Lazio e Basilicata.
Fonte: Cei
Fonte: Cei
Commenti
Posta un commento