A Lisbona la conferenza di Europeana


Evoluzione digitale della cultura e ammodernamento degli Istituti culturali. Dal 26 al 29 novembre a Lisbona gli operatori della trasmissione delle conoscenze che lavorano in musei, biblioteche, archivi e nel campo della ricerca si incontreranno per  definire le azioni per la tutela del patrimonio culturale dell’Ue.
La conferenza annuale di Europeana si svolgerà in concomitanza con l’assemblea generale dell'Associazione del network di Europeana; un appuntamento interdisciplinare che interessa gli utenti che operano nei settori di tecnologia, comunicazione, impatto, ricerca, istruzione e copyright.
Europeana è la biblioteca digitale europea in cui confluiscono i documenti in formato elettronico conservati nelle Istituzioni dei paesi dell’Unione europea. Tra questi poli di trasmissione del sapere compare anche CulturaItalia, un aggregatore attivo sul territorio della Penisola e gestito dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche.
Per partecipare all’evento è necessario compilare il modulo che si trova qui.  

Fonte: Cultura Italia

Commenti