Un disco di materia attorno al buco nero nella galassia Ngc 3147

Scoperto un qasar ridimensionato nella galassia Ngc 3147. Le ricerche sono state condotte da un team di scienziati dell'Inaf, dell'Asi e dell'Università degli studi Roma Tre in collaborazione con alcuni Istituti internazionali. L'analisi delle immagini del telescopio Hubble di Nasa ed Esa ha portato all'individuazione di un disco di materia attorno al buco nero presente nella galassia. In genere, non si verificano situazioni di questo tipo nei sistemi spaziale, soprattutto nella zona che gravita attorno a una stella morta che ingloba ciò che la circonda. Il disco di materia emana una luminosità debole per via della sua velocità e della forza di attrazione del buco nero. La materia del disco ruota attorno alla stella morta più in fretta della luce del 10% ed è attirata dalla forza di gravità del buco nero, creando un effetto che dalla Terra sembra una luminescenza arrossata. Il disco e il corpo celeste distano 30 miliardi di km. Secondo i ricercatori quello individuato è a tutti gli effetti un quasar, ma di dimensioni più piccole.
La galassia Ngc 3147 si sta dimostrando un ambiente adatto a osservare i fenomeni descritti nella teoria della relatività di Einstein, i rapporti tra materia e radiazione elettromagnetica e gravità.
Fonte: Asi

Commenti