Stresa festival, si comincia il 14 luglio

Immagine tratta da Pixabay di BettiL
Discovering the present è il tema dell'edizione di quest'anno del Festival di Stresa. L'evento si apre il 14 luglio e presegue fino all'8 settembre con una pausa dal 24 luglio al 23 agosto. Il programma della rassegna prevede spettacoli di danza contemporanea, il racconto musicale di personaggi storici, concerti jazz e l'esibizione di un artista locale. Performance teatrali con accompagnamento musicale e focus letterari sono gli appuntamenti della sezione di questo mese del Festival di Stresa: formazioni jazzistiche si esibiscono nelle serate dell'evento e sull'isola Bella e quella dei Pescatori il 14 e il 23 luglio ci saranno sonorità suggestive, acrobati e artisti. Il 19 luglio la violenza domestica diventa uno spettacolo in parole e musica e il 23 c'è una riproposizione dal vivo della colonna sonora del film Lisbon story.
Tra agosto e settembre salgono sul palco del Festival di Stresa l'orchestra della Toscana (28/8), la Russian national orchestra (8/9), l'Accademia d'Arcadia e il soprano Roberta Invernizzi per un videoart su Artemisia Gentileschi con commento artistico di Vittorio Sgarbi (25/8). Il 2 settembre è in programma un recital con Maurizio Pollini e il 30 agosto a Verbania si presenta la nuova coreografia della Compagnia Simona Bucci, realizzata per il Festival di Stresa ispirata ai Preludi e alle fughe di Dimitri Sostakovic. Per i biglietti e i dettagli del programma www.stresafestival.eu.
Fonte: Touring club

Commenti