Piattaforma Eessi per gli Enti di previdenza
Anche Inail nel sistema Eessi (Electronic exchange of social security information). Il progetto mette in relazione gli Enti previdenziali e di assistenza agli infortuni d'Europa e rappresenta una banca dati di facile accesso e di scambio rapido delle informazioni degli utenti. Possono fruire del sistema i lavoratori, i pensionati, i disoccupati e gli studenti.
La piattaforma velocizza le procedure per le domande di infortunio, malattie professionali e per le richieste di servizi pensionistici e fornire consulenza in caso di recupero contributi e prestazioni indebite. Il sistema Eessi garantisce la protezione dei dati e limita errori e frodi, grazie alla digitalizzazione e alla comunicazione efficace e sicura. Il progetto prevede documentazione e procedure standart e multilingue per tutti i paesi dell'Ue, e la creazione di access point informatici per l'invio di dati elettronici. Per l'Italia questi Ap per il settore degli infortuni sul lavoro sono gli uffici Inail.
Fonte: Inail
La piattaforma velocizza le procedure per le domande di infortunio, malattie professionali e per le richieste di servizi pensionistici e fornire consulenza in caso di recupero contributi e prestazioni indebite. Il sistema Eessi garantisce la protezione dei dati e limita errori e frodi, grazie alla digitalizzazione e alla comunicazione efficace e sicura. Il progetto prevede documentazione e procedure standart e multilingue per tutti i paesi dell'Ue, e la creazione di access point informatici per l'invio di dati elettronici. Per l'Italia questi Ap per il settore degli infortuni sul lavoro sono gli uffici Inail.
Fonte: Inail
Commenti
Posta un commento