Patrimonio culturale, 180 milioni per la tutela di edifici e monumenti
Restauro di monumenti ed edifici storici colpiti da calamità naturali, miglioramento dell'accessibilità ai luoghi di interesse artistico e il recupero delle aree paesaggistiche sono gli interventi in programma nel biennio 2019-2020. Il Ministero dei beni e delle attività culturali ha stanziato 180 milioni di € per la tutela del patrimonio artistico italiano: una cifra messa a disposizione in seguito a verifiche sul territorio per monitorare le situazioni che necessitano di interventi urgenti. I lavori da realizzare nei prossimi mesi riguardano anche la prevenzione dai rischi sismici e l'ammodernamento energetico.
Coi contributi ministeriali a Roma si sistemano il monumento a Vittorio Emanuele II e Crypta Balbi; altri interventi importanti, quasi 600, sono previsti a Napoli, Pisa, Bologna. Rientrano nella programmazione biennale del Mibac pure i lavori urgenti negli archivi pubblici e i progetti Art bonus, cofinanziati da privati.
Fonte: Mibac
Coi contributi ministeriali a Roma si sistemano il monumento a Vittorio Emanuele II e Crypta Balbi; altri interventi importanti, quasi 600, sono previsti a Napoli, Pisa, Bologna. Rientrano nella programmazione biennale del Mibac pure i lavori urgenti negli archivi pubblici e i progetti Art bonus, cofinanziati da privati.
Fonte: Mibac
Commenti
Posta un commento