Metano in Sardegna, progetto in vista

Immagine di cheapstockimage_com, Pixabay
In Sardegna arriva il metano. L’8 luglio è in programma il convegno “Il gas naturale per dare nuova energia alla Sardegna: i benefici per comunità e territorio”. La conferenza illustra le possibilità del progetto di metanizzazione dell’isola, garantendo costi più contenuti e un servizio più efficiente. Attualmente in Sardegna è distribuito il Gpl alle abitazioni e la realizzazione degli impianti di distribuzione possono diventare un’opportunità di crescita per il territorio. Un passo in avanti anche dal punto di vista ambientale e della sicurezza per gli utenti, considetando che i metanodotti sono monitorati e hanno un livello inferiore di rischio. L’autorità per l’erogazione di luce e gas (Arera) intende applicare delle tariffe ad hoc per la Sardegna, ma le associazioni dei consumatori hanno già espresso opinione negativa perché gli utenti di questa regione dovrebbero pagare l’intero costo degli impianti e richiedono quindi l’intervento dello Stato, usufruendo dei fondi europei per le aree in ritardo di sviluppo. 
Fonte: Federconsumatori

Commenti