Mappatura dei gestori idrici del paese e regole

Immagine di kaboompics, Pixabay
Mappatura dei gestori idrici del paese e regole meno severe per la sospensione o disattivazione del servizio nei condomini dall’1 gennaio 2020. L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha approvato la delibera 311/2019 che prevede le modifiche all’attuale sistema di gestione delle morosità delle tariffe dell’acqua. La disattivazione della fornitura del servizio può essere attuata solamente dopo la sospensione e la comunicazione agli utenti non in regola coi pagamenti. Una soluzione che va incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà, evitando situazioni spiacevoli ai fruitori che fanno fatica a pagare la fornitura idrica. Anche nelle palazzine le sanzioni per chi ritarda a versare la somma stabilita si applicano in casi straordinari. La fornitura dell’acqua non può essere interrotta se il condomino ha versato almeno la metà dell’importo e garantisce di provvedere al pagamento della rimanente parte entro sei mesi.
L’Autorità di regolazione per energia ha predisposto anche alcuni interventi per migliorare la qualità dell’acqua e rendere efficiente la distribuzione sul territorio nazionale con una classificazione in base all’area geografica degli Enti gestori del servizio. 

Fonte: Federconsumatori

Commenti