La calura estiva stressa le mucche da latte. In America si stanno cercando delle soluzioni per creare delle condizioni favorevoli agli animali, limitando i consumi d’acqua. L’Università del Wisconsin-Madison ha realizzato un progetto per mantenere al fresco i bovini nelle stalle, utilizzando dei sensori che al verificarsi di determinate situazioni vaporizzano dell’acqua sugli animali. La nebulizzazione funziona quando i dispositivi registrano valori superiori di temperatura e umidità associati allo stress da calore delle mucche. Il progetto permette di contenere i consumi di acqua, non si bagna né il cibo né la stalla e il benessere degli animali è garantito anche dall’aumento del flusso d’aria che allontana gli insetti.
Non si tratta del primo progetto per il miglioramento delle condizioni dei bovini nelle stalle e favorire la produzione di latte: in America sono stati impiegati ventilatori combinati e nebulizzatori, materassini ad acqua fresca nelle postazioni degli animali o condizionatori per strutture di ricovero delle mucche.
Fonte: Confagricoltura
Commenti
Posta un commento