Collaborazioni internazionali per custodire le opere d’arte
Torna in Italia il “Quadro di fiori” di Van Huyusum. Il Ministero dei beni culturali ha ultimato le trattative con la Germania per riportare l’opera d’arte trafugata nel 1944 durante l’occupazione tedesca a Firenze. Dalla galleria di Palazzo Pitti il dipinto è entrato in possesso di privati che l’hanno poi venduto alle autorità teutoniche. Negli ultimi anni le indagini hanno ricostruito la vicenda dell’opera d’arte, dando avvio alle procedure per la riconsegna del dipinto. La restituzione del “Quadro di fiori” potrebbe coincidere con la visita del presidente della Repubblica federale tedesca in programma a settembre. I rapporti intercorsi tra i paesi per il trasferimento dell’opera d’arte sono utili anche per collaborazioni internazionali da mettere in atto per fermare il traffico del mercato illegale dell’arte. Le autorità tedesche Hanno già provveduto a far tornare nel Belpaese una testa di marmo d’epoca romana e conservata per anni al museo archeologico dell’università di Munster. D’altro canto, l’Italia deve riconsegnare alla Germania la statua di Maria Maddalena di Andrea della Robbia.
Fonte: Mibac
Fonte: Mibac
Commenti
Posta un commento