Abete bianco, studiato il Dna
![]() |
Immagine di werner22brigitte, Pixabay |
patrimonio ereditario della pianta. Il lavoro è stato complesso per via del numero elevato di tasselli da studiare, sei volte quella dell'uomo.
In Italia l'abete bianco è una specie arborea importante per gli ecosistemi alpini ed appenninici e ha una struttura genetica influenzata dai cicli glaciali-interglaciali e particolarmente soggetta ai cambiamenti climatici e dall'assenza di precipitazioni. In Trentino questa pianta occupa il 10% delle aree boschive, è resistente e cresce insieme ad abeti rossi e faggi, sopportando le forti piogge e le possibili calamità naturali, come le frane.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento