Rca, in Italia ancora più care che nel resto dell'Ue

In Italia il prezzo delle polizze auto è più alto della media europea. Federconsumatori ha diffuso i dati relativi ai costi delle Rca nel 2018: nelle principali città del Belpaese negli ultimi 5 anni le assicurazioni sono aumentate di oltre 132 euro con un +23,3%.  Il proprietario di una vettura 1.200 di cilindrata può pagare anche 730 euro all'anno per la polizza auto e al Sud i i prezzi sono più alti del 53% rispetto al Nord. Le informazioni di Federconsumatori sono diverse da quelle di Ivass, l'Istituto per la vigilanza delle assicurazioni che ha comunicato una diminuzione importante, il 19,5%, del prezzo delle Rca dal 2013 al 2018. Sceso anche il differenziale tra le province che applicano i prezzi più bassi e più alti, secondo Ivass, garantendo un livellamento generalizzato delle tariffe.
Federconsumatori propone un tavolo di trattive per azzerare il divario tra i costi delle Rca del Nord e del Sud, in modo da aiutare le famiglie meridionali che devono sostenere spese elevate per assicurare i veicoli.

Fonte: Federconsumatori    

Commenti