Plastica biodegradabile e compost di qualità, l’accordo Cic Corepla


Studi e monitoraggi per il corretto riciclo della plastica compostabili. Il Consorzio italiano compostatori e Corepla hanno avviato una collaborazione annuale per controllare il conferimento dei rifiuti in Pha per produrre dell’organico di qualità da utlizzare come fertilizzante naturale. Le verifiche sui materiali biodegradabili sono effettuate negli impianti specializzati, luoghi in cui regolarmente avviene anche la cernita delle quantità di plastica tradizionale che per errore entrano nella filiera della Pha. Un’ottantina di aziende e un centinaio di impianti industriali partecipano al progetto di Cic e Corepla per la ricerca e l’analisi delle fasi di riciclo della plastica compostabile e non che si trasforma in compost attraverso un procedimento anaerobico. Lo scopo del Consorzio italiano compostatori è di immettere sul mercato un prodotto naturale che migliora le caratteristiche del suolo, limitando l’erosione, la contaminazione e la perdita di biodiversità, oltre a favorire l’impermeabilizzazione dei terreni da coltivare. 
Fonte: Corepla

Commenti