Next tourism generation, collaborazione per lo sviluppo turistico
Collaborazione tra industria turistica, formazione e pubblica amministrazione col progetto Next tourism generation alliance. L'iniziativa rientra nel Forum delle competenze per il turismo voluto da Federturismo e da Unioncamere per programmare la nuova strategia europea e comunitaria per lo sviluppo delle attività di incoming e outgoing. Partecipano a Ntg otto paesi dell'Ue che stanno lavorando alla pianificazione dei finanziamenti per il turismo, la formazione e la creazione di imprese nel settore. L'obiettivo è di rendere più competitivo il comparto turistico di questi paesi europei, puntando su innovazione tecnologica, digitalizzazione e cooperazione tra diverse realtà. La formazione è un altro punto importante di Next tourism generation alliance, avviando i giovani all'attività professionale già durante le scuole superiori e poi l'università. Proprio in concomitanza con Unwto, l'anno della formazione 2019, la questione della trasmissione delle conoscenze alle nuove generazioni assume maggiore importanza.
Fonte: Federturismo
Fonte: Federturismo
Commenti
Posta un commento