Maratona Patto salute, programmazione partecipativa delle attività sanitarie
Operatori sanitari, aziende e associazioni di pazienti partecipano alla definizione del Patto per la salute 2019-2021. Il Ministero della salute ha coinvolto questi soggetti nella realizzazione del Piano programmatico che per il triennio ha messo a disposizione delle Regioni quasi 120 miliardi di €. Dall'8 al 10 luglio è in programma la Maratona Patto salute, un momento per dialogare coi rappresentanti del Governo e partecipare alla definizione delle attività volte al benessere collettivo. Nelle tre giornate si raccoglieranno le idee e i suggerimenti per migliorare il servizio sanitario, renderlo più accessibile a tutti ed efficiente. L'8 luglio prendono la parola le federazioni degli ordini professionali, le società scientifiche e le associazioni del settore, il 9 i farmacisti e le aziende che si occupano di creare dispositivi medici e il 10 i gruppi che rappresentano i pazienti.
Il Patto per la salute 2019-2021 prevede l'accesso universale alle cure, l'attenzione alle liste d'attesa, il potenziamento del personale sanitario, l'introduzione del fascicolo sanitario elettronico in tutte le strutture, la ricerca nel campo della salute, e l'ammodernamento tecnologico in ambito sanitario.
Fonte: Ministero della salute
Il Patto per la salute 2019-2021 prevede l'accesso universale alle cure, l'attenzione alle liste d'attesa, il potenziamento del personale sanitario, l'introduzione del fascicolo sanitario elettronico in tutte le strutture, la ricerca nel campo della salute, e l'ammodernamento tecnologico in ambito sanitario.
Fonte: Ministero della salute
Commenti
Posta un commento