Aquileia, gli scavi aprono al pubblico il 29 giugno e il 14 settembre

Immagine tratta da Wikipedia, di Janusz Recław
Doppio appuntamento all’area archeologica di Aquileia. Domani 29 giugno e il 14 settembre il cantiere di scavo apre al pubblico per presentare le indagini stratigrafiche che riguardano l’abitato romano. In queste occasioni gli appassionati potranno vedere l’antico foro, il porto, le terme, le antiche domus e la zona dei mercati. Gli archeologi che sovrintendono agli scavi saranno a disposizione del pubblico per illustrare i lavori e le vestigia del passato riportate alla luce; in alcuni settori saranno allestiti dei desk in cui trovare le mappe del cantiere archeologico. Durante le due giornate saranno visitabili anche la domus di Tito Macro, area in cui si sono conclusi i lavori di valorizzazione, e il palazzo episcopale che racconta le vicende del patriarcato di Aquileia.
L’iniziativa è realizzata dalla Soprintendenza archeologica di belle arti del Friuli, dalle Università di Padova, Trieste, Udine, Venezia e Verona e dalla Società friulana di archeologia.
Fonte: Archeologia voci dal passato

Commenti