Aism, pazienti in prima linea per un progetto sull'alimentazione e la malattia

I malati di sclerosi multipla partecipano in prima persona al progetto europeo Multi-act di Aism e della Fondazione Fism. La ricerca si concentra sul rapporto tra alimentazione e sclerosi multipla e prevede un periodo di moderata restrizione calorica in caso di assunzione di farmaci contro la malattia. Lo studio è condotto dal Dipartimento di Medicina molecolare e biotecnologie mediche dell'Università di Napoli e dalla Fondazione Santa Lucia di Roma. Sono proprio i malati di Aism a contribuire al progetto, sottoponendosi al regime di restrizione calorica e spiegando gli effetti che questo può provocare su una persona affetta da sclerosi multipla. I risultati sono delle ricerche più consapevoli e attente delle ricadute che i farmaci e le cure possono avere sui pazienti e sulla loro vita di ogni giorno. La dieta dei malati da seguire durante le vacanze o l'importanza dell'alimentazione in caso di variazioni dell'entità della malattia sono alcuni delle questioni emerse durante lo svolgimento della ricerca.
Fonte: Aism

Commenti