Parchi da gustare, da domani specialità regionali in tavola nelle aree protette
Peperonone di Carmagnola, patata viola, pomodoro Cerrato d'Asti, lo sciroppo di rosa, sedano rosso di Stupinigi sono alcuni dei prodotti locali che si possono assaporare alla quarta edizione di Parchi da gustare. Da domani, 24 maggio, ristoranti e locali siti in 27 aree protette piemontesi propongono menù a base di ortaggi e frutta regionali e carni di animali allevati in quest'angolo d'Italia. L'iniziativa prosegue fino al 29 settembre, coinvolgendo 120 strutture ristorative e 140 coltivatori e presentando la varietà di prodotti del Piemonte.
L'evento si apre in occasione della Giornata europea dei Parchi e prosegue il progetto avviato nel 2015 del censimento dei prodotti tipici nelle aree protette piemontesi, poi arricchito con le ricette più gustose proposte nei ristoranti dei territorio tutelati. Domani si può chiedere il Menù del Parco con alimenti coltivati in loco e cucinati seguendo la tradizione culinaria regionale.
Tra i piatti da richiedere nei ristoranti aderenti al progetto ci sono il risotto al polline di fiori e miele di castagno, lo stufato di capra, il salume di Turgia e la toma di Lanzo.
Fonte: Piemonte Parchi
Commenti
Posta un commento