Malaysia, morto l'ultimo maschio di rinoceronte di Sumatra
![]() |
Immagine di Charles W. Hardin,Wikipedia |
L'episodio riporta l'attenzione sull'estinzione della specie del rinoceronte di Sumatra di cui, secondo i dati del Wwf, rimangono solamente 80 individui in tutto il mondo. La morte di Tam rappresenta una grave perdita per questa specie e ha impedito la nascita di un cucciolo di rinoceronte che avrebbe potuto crescere insieme alla madre in Malaysia. La distanza tra i vari clan di animali di questa specie è uno dei problemi che impedisce l'aumento del numero degli esemplari: i rinoceronti di Sumatra, infatti, vivono in piccoli gruppi e quelli in età fertile devono spostarsi di chilometri per incontrare un partner. Spesso sono le associazioni ambientaliste e i responsabili delle aree protette a provvedere, come successo con poca fortuna a Tam, al trasporto in sicurezza dell'esemplare per favorire l'accoppiamento.
Anche il bracconaggio per la vendita del corno e la riduzione dell'habitat adatto al proliferare della specie contribuiscono alla diminuzione del numero di rinoceronti di Sumatra.
Fonte: Wwf
Commenti
Posta un commento