Giornata del gioco, occasione per sviluppare le abilità dei bambini

Tutti i bambini hanno diritto a divertirsi e a socializzare. Questo il messaggio lanciato per la Giornata mondiale del gioco in programma il 28 maggio. A promuovere l'iniziativa è l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e dall'Iss che sostengono i progetti e gli appuntamenti che favoriscono l'inclusione sociale anche tra i disabili. Il gioco è spesso momento di conoscenza e di relazione sia tra bimbi normodotati che tra quelli con difficoltà, favorendo le opportunità ricreative ed educative.
Per la Giornata mondiale del gioco associazioni ed Enti possono organizzare laboratori o letture ad alta voce per coinvolgere i bambini in attività che permettono di sviluppare interessi e abilità. Previsti anche esercizi musicali e ritmici che aiutano i bambini a crescere divertendosi. Il gioco è importante per aiutare i più piccoli a creare, parlare e comunicare emozioni e sentimenti. Nati per leggere e nati per la musica sono due progetti attivi da anni che enfatizzano la dimensione ludica di attività formative, offrendo al bambino intrattenimento ed educazione.
Fonte: Iss

Commenti