Fino al 5 luglio aperti i bandi del piano "Cultura futuro urbano"

Stop alle periferie cittadine degradate col piano "Cultura futuro urbano". Il Ministero per i beni e le attività culturali intende finanziare 300 progetti di riqualificazione dei quartieri suburbani: le risorse economiche a disposizione sono pari a 25 milioni di euro. Le proposte devono riguardare il miglioramento della qualità della vita delle aree periferiche con iniziative culturali e ricreative. Le azioni strategiche dei progetti riguardano l'utilizzo degli edifici scolastici per attività formative e didattiche, il potenziamento dei servizi annessi alle biblioteche e il completamento di interventi rimasti incompiuti. Opere che mirano ad offrire maggiore efficienza in contesti periferici, dove gli appuntamenti culturali possono essere meno frequenti e talvolta è necessario spostarsi per accedere ai servizi pubblici.
I fondi stanziati per il piano "Cultura futuro urbano" devono essere utilizzati entro il 2021; i bandi sono aperti fino al 5 luglio e la documentazione è scaricabile da qui.
Fonte: Mibac

Commenti