Epatite colestatica acuta, 15 casi associati all'uso di integratori a base di curcuma
Sono collegati al consumo di integratori alimentari a base di curcuma i casi di epatite colestatica acuta. In tutta Italia sono quindici le persone che hanno riscontrato i sintomi tipici di questa malattia, prurito, ittero, febbre e dolori ossei, Il Ministero della salute sta facendo delle verifiche sui prodotti di alcune aziende che sembra abbiano provocato il problema. L'elenco delle pastiglie e delle bustine per cui è consigliabile sospendere l'assunzione è pubblicato qui. Si tratta soprattutto di integratori che contengono il 95% della spezia proveniente dalle Indie, abbinati a pepe e menta piperina.
Federconsumatori intende avviare una campagna di comunicazione per informare gli utenti finali dei rischi connessi all'uso di questi prodotti, diramando sui social le comunicazioni ufficiali del Ministero in merito. La diffusione della notizia è importante considerando che in Italia si spendono più di tre miliardi di euro per l'acquisto di integratori alimentari.
Fonte: Federconsumatori
Federconsumatori intende avviare una campagna di comunicazione per informare gli utenti finali dei rischi connessi all'uso di questi prodotti, diramando sui social le comunicazioni ufficiali del Ministero in merito. La diffusione della notizia è importante considerando che in Italia si spendono più di tre miliardi di euro per l'acquisto di integratori alimentari.
Fonte: Federconsumatori
Commenti
Posta un commento