Amandola e Scanno sono entrati a far parte del circuito delle Bandiere arancioni del Touring club. I borghi di Marche e Abruzzo hanno ottenuto di recente il riconoscimento di eccellenza turistica e ambientale per le caratteristiche del territorio, il patrimonio storico e artistico e gli interventi realizzati. Amandola è uno dei centri colpiti dal terremoto del 2016 che negli ultimi anni ha cercato di ripartire puntando sul turismo sostenibile. A breve distanza dal Parco dei Monti Sibillini, si distingue per le attività sportive all'aria aperta, il kayak sul lago di San Ruffino, e le eccellenze gastronomiche, protagoniste di eventi come Diamanti a tavola e la Festa del gelato artigianale. Da visitare il santuario del Beato Antonio, il torrione del Potestà e il Museo del paesaggio.
Scanno sorge all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Un contesto ambientale di pregio in cui convivono il comprensorio sciistico del monte Rotondo e lo spettacolare lago a forma di cuore. Borgo che conserva tradizioni e consuetudini, come il costume locale o le feste delle Glorie di San Martino e Ju catenacce. Sede di importanti eventi culturali, il Premio Scanno e quello internazionale di fotografia, la borgata Bandiera arancione conserva testimonianze del passato, tra cui la chiesa di Santa Maria della Valle, palazzo Mosca e piazza San Rocco.
Fonte: Touring club italiano
Commenti
Posta un commento