Ais, sabato la Giornata del vino e dell'olio

Degustazioni e valorizzazione del turismo legato ai prodotti regionali alla Giornata del vino e dell'olio. L'11 maggio l'Associazione italiana sommelier organizza conferenze, visite guidate e altre iniziative collegate all'enologia e all'oleologia. In tutte le regioni della penisola saranno proposti appuntamenti per far conoscere i produttori, i metodi di lavorazione di vino e olio e le tradizioni che si accompagnano alla coltivazione e alla preparazione di questi prodotti della terra. Durante la giornata si parlerà anche di contraffazione alimentare che mette a rischio la qualità delle produzioni italiane e della promozione dei territori attraverso le eccellenze enogastronomiche, considerando che l'Italia attrae turisti anche per le molte specialità locali. Gli incontri della Giornata del vino e dell'olio si svolgono in contesti di pregio artistico che il pubblico può apprezzare insieme ai prodotti protagonisti della manifestazione. Di seguito le location dell'evento:
  • Valle d'Aosta, Saint-Pierre, castello Sarriod de la Tour
  • Piemonte, Torino, Salone degli svizzeri a Palazzo Reale
  • Lombardia, Calco, Villa Calchi
  • Veneto, Padova, Palazzo Moroni
  • Friuli Venezia Giulia, Trieste, Castello di Miramare
  • Liguria, Ventimiglia, Polo museale dei Balzi rossi
  • Emilia, Piacenza, Sala dei teatini
  • Romagna, Forlì, Musei San Domenico
  • Toscana, Gaiole in Chianti, Castello di Brolio
  • Umbria, Avigliano umbro, Foresta fossile di Dunarobba
  • Marche, Gradara, Rocca
  • Lazio, Roma, Terme di Diocleziano
  • Abruzzo, Pescara, Museo delle genti d'Abruzzo
  • Molise, Gambatesa, Castello di Capua
  • Campania, Benevento, Rocca dei Rettori
  • Puglia, Noci, Museo dei ragazzi
  • Basilicata, Lagopesole, Castello
  • Calabria, Borgia, Museo e Parco archeologico di Scolacium
  • Sicilia, Catania, Palazzo Platamone
  • Sardegna, Barumini, Area archeologica su Nuraxi

Fonte: Ais

Commenti