Ai campi estivi della Cri attività di protezione civile
Protezione civile, Antincendi boschivi e Piani di emergenza comunali sono alcuni degli argomenti dei campi estivi della Croce Rossa. Da giugno a settembre alcuni Comitati Cri organizzano attività per gli adolescenti dai 10 ai 16 anni. I volontari dell'associazione introducono i giovani all'interno della Croce rossa, illustrando in un percorso di formazione settimanale i metodi di soccorso in caso di emergenza o calamità naturale, il contatto con le vittime di incidenti e le attività che il sodalizio svolge quotidianamente a servizio della comunità.
Ai campi estivi della Croce Rossa i ragazzi partecipano a visite guidate e iniziative didattiche, imparando divertendosi. Solidarietà, aggregazione e condivisione sono i principi che caratterizzano le attività estivi organizzate dalla Cri. I giovani si avvicinano così alla realtà di volontariato in modo ricreativo, cominciando a coltivare l'interesse per l'impegno nel sociale. I campi estivi della Croce rossa sono gratuiti e l'elenco dei Comitati che li propongono è disponibile qui.
Fonte: Cri
Ai campi estivi della Croce Rossa i ragazzi partecipano a visite guidate e iniziative didattiche, imparando divertendosi. Solidarietà, aggregazione e condivisione sono i principi che caratterizzano le attività estivi organizzate dalla Cri. I giovani si avvicinano così alla realtà di volontariato in modo ricreativo, cominciando a coltivare l'interesse per l'impegno nel sociale. I campi estivi della Croce rossa sono gratuiti e l'elenco dei Comitati che li propongono è disponibile qui.
Fonte: Cri
Commenti
Posta un commento