Web economy, aumenta la presenza degli artigiani on line

Il commercio on line si diffonde piccole imprese italiane. Nell'ultimo triennio sono aumentati gli artigiani attivi nella web economy, 11mila (+3,5%), ma solo il 9,4% delle aziende vende in rete i propri prodotti. In Europa il dato supera il 15%. Veneto, Lazio e Toscana sono le regioni in cui le Pi hanno puntato maggiormente sui servizi digitale, realizzando portali web, programmi e cominciando a commercializzare on line. Passi in avanti anche nell'utilizzo della robotica nei procedimenti produttivi, con 9.500 piccole imprese attrezzate con dispositivi di questo genere. Gli artigiani sono più attenti anche alle fonti di energia da impiegare, scegliendo quelle rinnovabili: quasi quadruplicato in dieci anni il numero delle aziende green, da 3.600 a 12.700.
Tra i problemi da affrontare per potenziare la web economy ci sono la difficoltà a trovare esperti in tecnologia 4.0 e con competenze specifiche e l'ancora limitato accesso alla banda ultra larga con cui si connette il 27% delle Pi italiane.

Fonte: Confartigianato

Commenti