Sos turista, problemi coi voli
Trasporto aereo, pacchetti turistici e disservizi delle strutture alberghiere sono i motivi principali per cui rivolgersi allo sportello nazionale Sos turista di Federconsumatori. Attivo da 22 anni questo sportello offre consulenza e aiuto ai viaggiatori che hanno avuto dei problemi durante le vacanze. Quasi il 50% delle lamentele riguarda i viaggi in aereo (ritardi, vendita di voli fantasma, perdita dei bagagli), alla scarsa pulizia nelle camere o nei villaggi turistici. Secondo Federconsumatori per evitare le situazioni spiacevoli ai gate degli aeroporti è necessario richiedere maggiore assistenza da parte di compagnie straniere. Provvedimenti dell'Unione europea a tutela dei turisti potrebbero limitare i reclami e i problemi.
Le richieste di aiuto nel 2018 sono state 2.142 e sono pervenute soprattutto nei mesi estivi, quasi un migliaio. I turisti talvolta hanno trovato difficoltà anche col trasporto terrestre e marittimo o colle agenzia di viaggio, sia nell'organizzazione del viaggio che coi pacchetti offerti. Alcune consulenze hanno riguardato servizi on line come il noleggio delle auto o le prenotazioni di campeggi e residence.
Federconsumatori consiglia ai turisti di informarsi prima di partire e seguire i suggerimenti forniti dai Tour operator o da siti specializzati.
Fonte: Federconsumatori
Le richieste di aiuto nel 2018 sono state 2.142 e sono pervenute soprattutto nei mesi estivi, quasi un migliaio. I turisti talvolta hanno trovato difficoltà anche col trasporto terrestre e marittimo o colle agenzia di viaggio, sia nell'organizzazione del viaggio che coi pacchetti offerti. Alcune consulenze hanno riguardato servizi on line come il noleggio delle auto o le prenotazioni di campeggi e residence.
Federconsumatori consiglia ai turisti di informarsi prima di partire e seguire i suggerimenti forniti dai Tour operator o da siti specializzati.
Fonte: Federconsumatori
Commenti
Posta un commento