Riprendono gli scavi nel Parco del Pollino

Si torna a scavare nel Parco nazionale del Pollino. A maggio riprendono gli scavi all'area archeologica di San Lorenzo Bellizzi in cui ci sono due grotte, quella di Pietra Sant'Angelo e del Conoide, che conservano tracce della presenza umana in epoca preistorica e protostorica. A condurre le indagini, realizzate su concessione ministeriale, un gruppo formato da docenti e studenti delle Università del Molise e di Bari. Il Comune in provincia di Cosenza e l'Ente Parco del Pollino sostengono gli scavi che hanno portato alla scoperta di popolamento in quest'area. Partecipano alla campagna archeologica partita nel 2017 il gruppo speleologico e il Centro regionale di speleologia che collaborano alle indagini del sito sotterraneo di Grotta di Pietra Sant'Angelo. I risultati dei primi studi hanno messo in luce non solo l'utilizzo delle grotte come rifugio, ma anche un contesto funerario neolitico all'interno della grotta carsica.
Per prendere parte agli scavi di San Lorenzo Bellizzi può rivolgersi al Centro regionale di speleologia inviando un'e-mail.
Fonte: Scintilena

Commenti