Quarant'anni di assistenza ai celiaci per l'Aic
L'Associazione italiana celiachia compie quarant'anni. Un sodalizio attivo dal 1979 che oppera a favore delle persone con disturbi alimentari e dermatite erpetiforme, contribuendo migliorare le condizioni dei celiaci e delle loro famiglie. In quattro decenni l'Aic ha portato l'attenzione dell'opinione pubblica sulle allergie causate da determinati tipi di cibo, aiutato i soggetti affetti da celiachia e promosso cure e soluzioni per rendere meno penalizzante l'intolleranza al glutide. Instaurando rapporti con aziende del settore alimentare, l'Associazione italiana celiachia ha contribuito alla diffusione dei prodotti con la spiga barrata, sicuri per chi è allergico al germe di grano. L'Air si occupa anche di studi e ricerche sulla malattia.
Per i quarant'anni di attività l'associazione ha pensato di presentare un francobollo: i soci dell'Aic sono stati coinvolti nella realizzazione dell'immagine che sarà pubblicata sulla carta bollata. L'ideatore del bozzetto sarà premiato alla cerimonia istituzionale in programma in questi giorni a Roma. Coinvolte anche le scuole nel concorso "Auguri Aic" per avvicinare gli studenti ai problemi della celiachia e del disagio sociale che questo disturbo può provocare.
Fonte: Aic
Per i quarant'anni di attività l'associazione ha pensato di presentare un francobollo: i soci dell'Aic sono stati coinvolti nella realizzazione dell'immagine che sarà pubblicata sulla carta bollata. L'ideatore del bozzetto sarà premiato alla cerimonia istituzionale in programma in questi giorni a Roma. Coinvolte anche le scuole nel concorso "Auguri Aic" per avvicinare gli studenti ai problemi della celiachia e del disagio sociale che questo disturbo può provocare.
Fonte: Aic
Commenti
Posta un commento