"Piedmont pavilion" a Venezia dal 7 maggio
Il Piemonte si presenta a Venezia alla mostra "Piedmont pavilion". Combo Venezia a Cannaregio ospita l'allestimento in cui trovano spazio opere delle collezioni delle Istituzioni organizzatrici, castello di Rivoli e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, e materiali che rappresentano il territorio piemontese. In esposizione la Fiat 500 del 1957, la sonda orbitante Trace gas orbiter, una bottiglia di Barolo della cantina di Pinot Gallizio, un progetto per la sagra del tartufo. Un padiglione che fa da quinta a una pièce teatrale in cui si muovono gli esponenti di un Governo immaginario. Un tocco di umorismo per raccontare l'identità di una regione, le sue contraddizioni e le sue ascese.
Il padiglione ricreato a Combo Venezia rappresenta allo stesso tempo un luogo reale e immaginario in cui saranno presentate anche le opere inedite di due artisti. "Piedmont pavilion" sarà aperta al pubblico dall'8 maggio al 20 luglio; l'inaugurazione è prevista per il 7 maggio alle 17. La mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione San Paolo Combo.
Fonte: Castello di Rivoli
Il padiglione ricreato a Combo Venezia rappresenta allo stesso tempo un luogo reale e immaginario in cui saranno presentate anche le opere inedite di due artisti. "Piedmont pavilion" sarà aperta al pubblico dall'8 maggio al 20 luglio; l'inaugurazione è prevista per il 7 maggio alle 17. La mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione San Paolo Combo.
Fonte: Castello di Rivoli
Commenti
Posta un commento