Pasqua, ricette tradizionali e piatti a base di agnello
Menù a base di carne e gustoso quello che portano in tavola gli italiani per Pasqua. Coldiretti ha fatto una ricerca sulle scelte per il pranzo pasquale: le ricette tradizionali e regionali sono quelle preferite per questa festività, mentre le proposte vegane e vegetariane (3% degli intervistati) o i piatti light ed ipocalorici (5%) sono opzioni meno frequenti. Allergie e scelte personali influiscono nella selezione delle pietanze da servire. Salumi, uova e formaggi fanno da antipasto o sono l'ingrediente di alcuni piatti, dalla finocchiona toscana alla soppressata calabrese con cui si prepara il Casatiello. Il pecorino è utilizzato per la pizza di Pasqua delle Marche e le torte rustiche del Meridione.
Gli arrosticini o le costolette impanate, l'agnello brodettato, il Cutturiddu pugliese sono i piatti che si possono trovare domani a pranzo in molte regioni d'Italia. Le uova da allevamento a terra vendute questa settimana sono state 400mila, più sane e biologiche impiegate per svariate preparazioni; non mancano poi quelle dipinte per ornare le cucine in questo periodo.
Fonte: Coldiretti
Gli arrosticini o le costolette impanate, l'agnello brodettato, il Cutturiddu pugliese sono i piatti che si possono trovare domani a pranzo in molte regioni d'Italia. Le uova da allevamento a terra vendute questa settimana sono state 400mila, più sane e biologiche impiegate per svariate preparazioni; non mancano poi quelle dipinte per ornare le cucine in questo periodo.
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento