Fascicolo sanitario digitale, in uso da 11,5 milioni di italiani

Attivo in quasi tutte le regioni il fascicolo sanitario digitale. Dal 2016 ad oggi gli Enti regionali che hanno cominciato ad utilizzare i dati clinici in formato elettronico sono opassate da 10 a 19, raggiungendo il 95% della copertura nazionale. Secondo l'Agid 11,5 milioni di italiani hanno accettato di inserire le informazioni sulla salute personale sulle piattaforme governative, raggiungendo i 239 milioni di referti in formato digitale. Fsd permette un risparmio e accesso più facile ai documenti clinici da parte di Asl, ospedali e utenti.
Il miglioramento del servizio di informatizzazione sanitario prevede anche l'introduzione del sistema once only con cui si evita la ripetizione delle richieste di dati già forniti in precedenza. Il fascicolo sanitario digitale può contribuire alle cure dei pazienti anziani e dei sistemi di telemedicina. L'integrazione tra i dati di Fsd e i database medici, rispettando la privacy, è in fase di realizzazione anche per motivi di ricerca, prevenzione delle malattie e programmi che contemplano l'uso dell'intelligenza artificiale.

Fonte: Agid

Commenti