Ecologia e valorizzazione del territorio a Walk, watch and clean
Una passeggiata per contrastare il degrado ambientale e rendere più gradevoli e vivibili i territori. Sabato 6 e domenica 7 aprile Legambiente organizza l'iniziativa Walk, watch and clean per fare del bene alla natura e al paesaggio, pulendo sentieri e aree abbandonate, o segnalazioni di danni all'ambiente, specie animali aliene o monumenti da sistemare. La camminata che si svolge in molte località della penisola prevede anche la rimozione dei rifiuti abbandonati dalle strade e dai luoghi interessati dagli interventi. Lungomare, aree nei pressi dei fiumi, edifici in disuso o parchi sono alcune delle aree in cui i volontari per natura opereranno per realizzare delle opere di pubblica utilità.
I vari appuntamenti sono l'occasione per conoscere meglio il territorio e le emergenze da prendere in considerazione, oppure le aree che possono essere valorizzate. In Lazio i partecipanti puliscono l'XI miglio della via Appia, in Lombardia il parco di Muzza, in Piemonte il lago di Viverone. Tutte le iniziative sono consultabili sul sito di Legambiente.
In programma anche giochi, attività ricreative e didattiche per compattare i gruppi dei volontari.
Fonte: Legambiente
I vari appuntamenti sono l'occasione per conoscere meglio il territorio e le emergenze da prendere in considerazione, oppure le aree che possono essere valorizzate. In Lazio i partecipanti puliscono l'XI miglio della via Appia, in Lombardia il parco di Muzza, in Piemonte il lago di Viverone. Tutte le iniziative sono consultabili sul sito di Legambiente.
In programma anche giochi, attività ricreative e didattiche per compattare i gruppi dei volontari.
Fonte: Legambiente
Commenti
Posta un commento